La fotografia di un panorama mozzafiato, di uno scorcio romantico di una città o della natura che gioca con le sue mille sfumature di colore, possono avere una marcia in più grazie all’inclusione di una palette Pantone.
La famosissima azienda statunitense è diventata nel tempo un’istituzione di riferimento per le classificazioni di colore, al punto da essere determinante la sua annuale scelta del “colore dell’anno” che influenzerà le tendenze della moda, del design e del lifestyle.
Dai molteplici utilizzi di una palette Pantone, Andrea Antoni, graphic designer italiano, ha concepito una nuova idea di condivisione dei suoi scatti social, creando il progetto STAILtone, nell’ambito del quale ha iniziato a pubblicare sul suo profilo Instagram una mazzetta Pantone contestualizzata con i colori dell’ambiente fotografato.
“L’idea mi è venuta per caso e senza progettualità” racconta a TPI Andrea Antoni. “Lavoro come grafico, ho spesso attorno le mazzette Pantone e così ho iniziato a scrivere degli status su Facebook in cui dichiaravo la tonalità del cielo sopra a casa mia in quel momento. Come un buongiorno”·
Ed il risultato è fantastico. Il suo viaggio tra gli scenari che pubblica non è reale, ma virtuale; le mani di Andrea con la palette Pantone scelta sono “incollate” a posteriori sulle sue foto, ma l’effetto rimane spettacolare, al punto che il suo progetto è diventato virale e ha catturato l’attenzione non solo degli utenti italiani, ma di migliaia di persone che da ogni parte del mondo si sono lasciate incantare da questo mondo in cui il protagonista è un accostamento cromatico d’effetto.