Dopo le feste siamo tutti più buoni, usiamo queste energie positive per creare una strategia di social marketing di successo.
Analizziamo una modalità di comunicazione spesso bistrattata, ma sicuramente di forte impatto: il social care, un'importante operazione di marketing che comunica all'utente la vicinanza e il carattere “umano” dell'azienda.
Oggi, il cliente non tollera più le ore di attesa per parlare con un operatore o gli innumerevoli passaggi da un reparto all'altro. L'utente conosce bene l'importanza del proprio ruolo e, tramite i media e i social network, si sente in diritto di gridare a gran voce la propria esperienza.
Per garantire una perfetta user experience, aumentare la soddisfazione del cliente e, di conseguenza, ottenere delle ottime referenze, è sufficiente utilizzare 3 accorgimenti, che daranno in tempi brevi risultati soddisfacenti.

1. Coccolate i vostri clienti attivando le welcome mail e non abbandonate l'utente non appena vi "regala" i dati personali.
2. Siate disponibili al dialogo con gli utenti, ponete domande e mostrate interesse per l'opinione espressa dal lettore che vi segue e si mette in gioco per voi.
3. Curate l'interazione tra gli utenti. Troppo spesso le aziende lasciano che gli utenti si confrontino tra loro, senza intervenire. è assolutamente indispensabile monitorare quest'aspetto, perché le nostre scelte sono spesso influenzate dal confronto con gli altri e dalla loro opinione. Si tratta del Social Proof, ovvero il principio della riprova sociale, espresso dallo psicologo Robert Cialdini, professore di marketing presso l'Università dell'Arizona.
Quindi, il nostro consiglio per iniziare al meglio questo 2016 è “Fate i buoni... E curate la customer satisfaction!”